Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!
Buon inizio di settimana, cari lettori! Oggi è il primo di Giugno e chi di voi è alle prese con gli studi non sta aspettando altro che inizino le vacanze, non è così? C'è anche poi chi è in balia degli esami, come la sottoscritta, quindi ha poco tempo da dedicare alle letture ma non per questo smette di esserne ossessionata. Ecco perché un nuovo appuntamento con la rubrica che parla di tutti i libri che vorrei cade a fagiolo, non è così?
Fairest (Cronache Lunari #3.5),di Marissa Meyer
Specchio, specchio delle mie brame,
Chi è la più bella del reame?
I fan delle Cronache Lunari conoscono la Regina Levana e i suoi metodi per ottenere il potere. Ma tempo prima di incrociare la strada di Cinder, Scarlet e Cress, Levana ha vissuto un'altra storia - una storia mai raccontata... fino ad ora.
Che posso dire che non sia già stato detto su Marissa Meyer? È un'autrice dalla fantasia infinita, a mio parere, e non posso non desiderare di leggere al più presto anche Fairest, la novella #3.5 delle Cronache Lunari, con protagonista la perfida Regina Levana.
A Thousand Nights, di E. K. Johnston
Lo-Melkhiin ha ucciso trecento ragazze prima di giungere al villaggio, in cerca di una moglie. Quando la ragazza vede la nuvola all'orizzonte, sa che è arrivato. Sa che desidera la giovane più bella: sua sorella. La ragazza giura che non lascerà che venga scelta.
E quindi viene presa al posto della sorella e crede che la morte arriverà presto. La corte di Lo-Melkhiin è un luogo pericoloso, pieno di oggetti meravigliosi: statue contorte dagli occhi infelici, bellissimi fili per legare le vesti più sgargianti. Lei osserva tutto come fosse l'ultima volta. Ma il primo sole sorge e riscende, ed è ancora viva. Notte dopo notte, Lo-Melkhiin la va a trovare per sentire le storie che lei racconta e giorno dopo giorno lei si risveglia. Esplora il palazzo, inizia a riscoprire anni di paure che hanno tormentato un regno intero. Lo-Melkhiin non è sempre stato un sovrano crudele. Qualcosa è andato storto.
Lontano, nel loro villaggio, sua sorella è in lutto. Nel dolore richiama i venti del deserto, scagliando una magia invisibile, e qualcosa di morto si muove nell'aria.
Al palazzo, le parole che la ragazza racconta a Lo-Melkhiin ogni notte prendono quasi vita. Piccole cose, all'inizio: un vestito a casa, la visione di sua sorella. Con ogni storia, il suo potere cresce. Presto inizia a sognare cose più grandi e una magia terribile: il potere di salvare un re, se riuscisse a finire il regno di un mostro.
Posso dire semplicemente wow? Perché se c'è una cosa che ho notato traducendo la sinossi di questo romanzo è la misticità che evoca. Desidero A Thousand Nights da morire! Peccato uscirà all'estero solamente a Ottobre.
Continua a leggere...!
0 nhận xét:
Đăng nhận xét